Porano Turismo

Scopri il fascino delle origini !

LE ORIGINI DI PORANO

febbraio 10th, 2013

 

Porano_panorama_dal Teatro di S.Cristina


Porano
è uno splendido paese situato in collina a 444 m s.l.m.,
ai confini con il territorio orvietano e con il Lazio. La sua ubicazione è talmente strategica da averlo reso una meta ambita fin dall’antichità. Il termine Poranum – come si può dedurre dal suffisso – è di origine latina e deriverebbe dal latino porro, che significa “più oltre”, quindi avamposto, ed è proprio per questo che il territorio fu spesso teatro di aspri scontri. Le prime notizie storiche che lo indicano come villa risalgono al XII secolo, il primo documento che lo nomina invece come castrum è della metà del XIV.

 

DAL MEDIOEVO ALL’ETA’ MODERNA

febbraio 5th, 2013

Porano compare la prima volta nelle fonti documentarie in un atto del gennaio 1126: in questo periodo la villa di Porano è inserita nella diocesi di Orvieto, nel territorio soggetto al vescovo, l’autorità principale del tempo. Il termine “villa” con cui è indicato nel XII secolo indica un villaggio di poche case senza cinta muraria, quindi molto diverso da quello attuale. Ad oggi non è stato ancora determinato il periodo della trasformazione di questo villaggio in castello, né tanto meno le cause.
Per certo, però, ciò avvenne dopo il 1292 – allorché ci si riferisce alla villa di Porranum come inserita nel piviere di S. Fortunato – e prima del 1334, anno al quale risale un atto di vendita che indica ormai Porano già come castrum.


Porano Turismo

Scopri il fascino delle origini !

© 2012 Comune di Porano