Porano Turismo

Scopri il fascino delle origini !

LE ORIGINI DI PORANO

febbraio 10th, 2013

 

Porano_panorama_dal Teatro di S.Cristina


Porano
è uno splendido paese situato in collina a 444 m s.l.m.,
ai confini con il territorio orvietano e con il Lazio. La sua ubicazione è talmente strategica da averlo reso una meta ambita fin dall’antichità. Il termine Poranum – come si può dedurre dal suffisso – è di origine latina e deriverebbe dal latino porro, che significa “più oltre”, quindi avamposto, ed è proprio per questo che il territorio fu spesso teatro di aspri scontri. Le prime notizie storiche che lo indicano come villa risalgono al XII secolo, il primo documento che lo nomina invece come castrum è della metà del XIV.

 

PAESAGGIO E AGRICOLTURA

febbraio 9th, 2013

 

panorama da porticciola 4

Nel territorio di Porano, accanto alle emergenze archeologiche, storiche e culturali vi è anche un grande patrimonio ambientale e naturalistico, costituito da ecosistemi e paesaggi tipici di un’area a spiccata vocazione agricola in ambiente collinare.

Si tratta prevalentemente di produzioni di qualità, in particolare di vino ed olio, all’interno di aziende agricole di piccole dimensioni. I filari di viti ed olivi disegnano magicamente le colline, il paesaggio è caratterizzato dall’alternanza di terreni agricoli e boschi cedui, che associati ad una ridotta incidenza antropica rendono possibile la presenza di aree rifugio per la fauna selvatica.

 

 

PATRIMONIO CULTURALE

febbraio 8th, 2013

VillaPaolina_Palazzo

 

Il comune di Porano condivide col vicino centro di Orvieto un notevole patrimonio storico, archeologico ed ambientale,
tale da essere inserito a pieno titolo nel PAAO
(Parco Archeologico Ambientale dell’Orvietano).

Sul territorio poranese insistono infatti pregevoli esempi di dimore storiche come Villa Paolina, con il suo parco settecentesco, alberi secolari e tipici giardini all’italiana, dimore fortificate come Castel Rubello (XIII sec.), a ridosso del paese,
con le sue torri e le sue mura imponenti.

TERRITORIO E PAESAGGIO: ELEMENTI DI INTERESSE NATURALISTICO E PAESAGGISTICO

febbraio 7th, 2013

 

L’ ubicazione di Porano favorisce una notevole vista panoramica del Duomo di Orvieto, di scorci naturali della valli dei fiumi Tevere e Paglia e in lontananza delle catene montuose pre-appenniniche ed appenniniche (Monte Peglia, Monte Croce di Serra, Monte Terminillo, ecc.).
Da altri siti del territorio comunale si aprono ulteriori visuali sul versante meridionale della rupe orvietana e sul versante nord orientale della teverina laziale.


Porano Turismo

Scopri il fascino delle origini !

© 2012 Comune di Porano